Via Giovanni Cotta, 4

37131 Verona VR

Email Address

info@mediciperlapace.org

Contattaci

(+39) 045 8401310

Sostienici

Sostienici

Come puoi fare

Sostieni Medici per la Pace e offri cure mediche gratuite e di qualità a chi non può permettersele. Il cambiamento inizia da noi, fai il primo passo.

Puoi diventare donatore regolare con meno di un caffè al giorno e puoi fare la differenza!

Ci sono 3 piani:

  • 12,00 € al mese permetti a 10 bambini nepalesi di prendersi cura dei loro denti.
  • 20,00 € al mese aiuti 30 anziani a mantenersi giovani con la musicoterapia!
  • 30,00 € al mese doni una visita dentistica a una persona in situazione di vulnerabilità in Italia

Per attivare uno dei piani puoi contattarci telefonicamente (045 8401310) oppure invia una mail a info@mediciperlapace.org per attivare la donazione regolare

Assolutamente si, il tuo contributo può fare la differenza anche singolarmente. 

Ci sono 4 modi per effettuare il versamento: 

  • Tramite bonifico bancario
  • Tramite PayPal
  • Tramite Satispay
  • Tramite la rete UniCredit

Trovi tutte le informaizoni in fondo alla pagina

Medici per la Pace è un’Organizzazione di Volontariato (ODV) iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) e questo le permette di ricevere donazioni in denaro o in natura sia da persone fisiche che da persone giuridiche, le quali, a loro volta, possono beneficiare di una serie di agevolazioni fiscali previste dall’ordinamento italiano.

Ricorda di effettuare la donazione in denaro con metodi tracciabili, e non in contanti, e di segnalare il tuo codice fiscale: in questo modo, la tua donazione potrà essere detratta o dedotta dal tuo reddito e verrà direttamente comunicata all'Agenzia dell'Entrate per la predisposizione della Dichiarazione dei Redditi precompilata.

SE SEI UNA PERSONA FISICA PUOI:

– detrarre dall’imposta lorda il 35% dell’importo donato, fino a un massimo di 30.000 euro (art. 83, comma 1 del D.Lgs. 117/2017);

– dedurre dal tuo reddito complessivo netto le donazioni in denaro per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 83, comma 2 del D.Lgs. 117/2017).

Nel caso di enti soggetti all’imposta sulle società (IRES) le donazioni a favore di Medici per la Pace sono deducibili fino al 10% del reddito complessivo. Nel caso in cui la deduzione superi il valore del reddito complessivo dichiarato al netto di altre deduzioni, la parte di deduzione non goduta può essere riportata nelle dichiarazioni successive, fino al quarto periodo d’imposta successivo.

Non sono deducibili né detraibili i versamenti effettuati come quote sociali né le donazioni non tracciate e effettuate in contanti.

Per le aziende è possibile realizzare anche donazioni in natura in favore di enti del Terzo Settore: i beni mobili ed immobili soggetti alla normativa sono beni alimentari, medicinali, articoli di medicazione, Beni alimentari, medicinali, articoli di medicazione, prodotti destinati all’igiene e alla cura della persona e della casa, integratori alimentari, presidi medico chirurgici, cartoleria e cancelleria, libri e relativi supporti, prodotti tessili, prodotti per l’abbigliamento e per l’arredamento, giocattoli, materiali per l’edilizia, elettrodomestici, personal computer e tablet (Art. 16 legge 166/2016) sono deducibili senza limiti ai fini delle imposte dirette (sono considerati destinazione non estranea all’esercizio d’impresa, quindi il costo per il loro acquisto o la loro produzione è interamente deducibile).

Per gli altri prodotti non presenti in elenco, qualsiasi essi siano e compresi i beni strumentali dismessi, sono previste le agevolazioni fiscali già indicate in precedenza.

Per ottenere la detrazione o deduzione fiscale la donazione deve essere accompagnata da un atto scritto in cui il donatore descrive i beni donati, indica i relativi valori e, nel caso, allega la perizia giurata. L’ente beneficiario si impegna invece, ad utilizzare direttamente i beni ricevuti per le attività statutarie. A ciò si aggiunge una comunicazione telematica mensile che dovrebbe essere inviata per cessioni superiori a 15.000 euro ma non è stato ancora emesso il Decreto Ministeriale attuativo che stabilisce la forma della comunicazione.

Anche in questo caso assolutamente sì, basta indicare il Codice Fiscale di Medici per la Pace nella tua dichiarazione dei redditi: 93147060235

Grazie al tuo 5 x 1000 facciamo: 

  • In Italia:
    cure odontoiatriche gratuite per persone in condizione di povertà, cure gratuite di primo livello per persone senza tessera sanitaria, sostegno a famiglie in difficoltà del nostro territorio, incontri di educazione alla salute per prevenire il decadimento cognitivo e le cadute degli anziani, sessioni di musicoterapia per anziani, programmi di recupero scolastico.
  • All'estero:
    programmi di formazione per il personale sanitario, promozione della salute materno-infantile, lotta alla malnutrizione infantile, cure mediche gratuite per le fasce più povere della popolazione, fornitura di materiali sanitari e presidi medici
GUIDA per la donazione singola

Numero di telefono

(+39) 045 8401310

Email

info@mediciperlapace.org

Tramite bonifico bancario

  • CC BANCARIO Banca Intesa Sanpaolo,
    IBAN: IT 15 O 03069 09606100000165785
  • CC BANCARIO Banca Popolare di Verona – Banco BPM,
    IBAN: IT 28 D 05034 11750 000000166709
  • CC BANCARIO Unicredit Banca,
    IBAN: IT 32 Q 02008 11770 000019486882
  • CC POSTALE: n. 39782362

Intestati a: Medici per la Pace ODV, Via G. Cotta 4, 37131 Verona.

Se sei una persona fisica, ricorda di inserire il tuo CODICE FISCALE: in questo modo, potremo comunicare i tuoi dati all’Agenzia delle Entrate per avere la detrazione che ti spetta direttamente nella Dichiarazione dei Redditi precompilata.

Tramite PayPal

Cliccando sul link qui sotto o inquadrando il QRCode

Tramite Satispay

Inquadrando il QRCode qui sotto

Tramite rete Unicredit

Cliccando sul link qui sotto